
CONDIVIDI SU FACEBOOK:
Quello del parrucchiere è un mestiere che offre la possibilità di usare al meglio creatività, talento e fantasia. Ogni taglio è una piccola opera d’arte, l’espressione della propria personalità che si unisce ai desideri dei clienti, dando vita ogni volta a un lavoro unico dalle mille sfaccettature.
Tuttavia, quando si parla di soddisfare le esigenze della clientela, la fantasia, le capacità e la preparazione dell’hairstylist non sono l’unico elemento in gioco: come ogni artista, anche il parrucchiere ha bisogno di avere a propria disposizione un’attrezzatura idonea, che gli permetta di realizzare le proprie creazioni nel miglior modo possibile.
Insomma, se siete alle prese con clienti infelici, se fate sempre del vostro meglio ma non siete soddisfatti del vostro lavoro, il problema potrebbe nascondersi dietro l’utilizzo di strumenti di scarsa qualità.
Siete insoddisfatti del vostro lavoro? Attenzione alle forbici che usate!
Gli strumenti da lavoro per un parrucchiere sono l’anima del mestiere: per riuscire a esprimere al meglio il proprio estro creativo, è indispensabile avere a propria disposizione forbici, spazzole, pettini e phon di qualità, che rendano il lavoro facile, veloce e sicuro.
Le forbici per parrucchieri sono sicuramente tra gli utensili più importanti per un acconciatore, ma, anche se sono il principale strumento da utilizzare quando si realizza un taglio, spesso si tende a sottovalutare la scelta delle stesse.
Ci sono i tantissimi modelli sul mercato, diversi per forma e materiale, e ogni professionista deve essere in grado di selezionare lo strumento che meglio si adatta alla sua tecnica di lavoro e alle esigenze della propria clientela. Tagli diversi richiedono infatti tecniche e strumenti diversi, in quanto riguardano aree differenti del cuoio capelluto. Per ottenere risultati soddisfacenti, è quindi essenziale scegliere con accuratezza il tipo di forbici da utilizzare, assicurandosi di selezionare solo strumenti professionali adatti alle proprie caratteristiche e realizzate con materiali di alta qualità.
Ma l’utilizzo di forbici non adatte non rappresenta solo un ostacolo tra voi e il successo della vostra attività: usare prodotti non idonei al proprio modo di lavorare, realizzati senza tenere conto del fattore ergonomico, può causare anche problemi di natura fisica. A questo proposito, è utile ricordare che l’impugnatura delle forbici incide non solo sulla qualità del lavoro, ma anche sulla fatica che le mani dell’hairstylist provano durante l’esecuzione del taglio.
L’utilizzo di forbici con un’impugnatura non adatta alla fisionomia e alla tecnica del parrucchiere può causare un’eccessiva tensione sui nervi e sui muscoli del pollice e dell’anulare, andando quindi a ostacolare la manualità durante il lavoro. Inoltre, nel lungo termine, può comportare problemi alla mobilità delle mani, causando dolori cronici di varia natura a braccia, spalle e polso, costretti a una posizione innaturale per molto tempo.
Come scegliere le forbici da parrucchiere più adatte a esprimere la propria creatività?
Ma come fare a scegliere le forbici da parrucchiere più adatte? In un mercato saturo, selezionare il modello più idoneo alla propria tecnica di lavoro non è semplice: prendere una decisione avendo come referenza solo una lunga lista di caratteristiche tecniche e concludere un acquisto ponderato senza poter toccare il prodotto con mano è difficile anche per gli hairstylist più esperti. Allora come fare per trovare un prodotto che permetta di realizzare tagli curati e alla moda, e riuscire ad accontentare la clientela senza faticare troppo?
Le forbici Haircloud sono state disegnate guardando gli hairstylist a lavoro, create da parrucchieri per i parrucchieri, offrendo loro uno strumento di taglio versatile, che consente all’acconciatore di creare, sperimentare ed esprimersi in tutta tranquillità.
Progettate in Italia e realizzate in Giappone con l’ausilio dei migliori materiali presenti sul mercato, tra cui acciaio, ceramica e PVC, le forbici per parrucchieri Haircloud si rivelano una soluzione pratica alle sfide che gli hairstylist devono affrontare ogni giorno per lo svolgimento del proprio lavoro. Sono infatti dotate di una struttura ergonomica con poggiadito, creata per seguire la forma naturale della mano: questa caratteristica le rende facili da impugnare e maneggiare in quanto riduce del 40% la tensione dei tendini, aiutando l’artista a sfogare la propria creatività facendo meno fatica!
Le forbici da parrucchiere Haircloud sono state progettate con una struttura più sottile rispetto a quella degli strumenti tradizionali, così da agevolare la manualità e consentire di lavorare più velocemente e realizzare tagli complessi in meno passaggi. In particolare, il modello HC ASHI 5,75 Roto con rotazione a 180°, vi permetterà di aumentare la velocità di taglio del 130%. Le lame realizzate con metalli di alta qualità aiutano a eseguire tagli precisi e netti, e l’impiego della ceramica evita la formazione di barrature, particolarmente visibili sui capelli biondi (un problema che tutti i parrucchieri si trovano ad affrontare quando effettuano tagli con forbici di scarsa qualità!).
Le forbici Haircloud sono pensate per i professionisti del settore e per tutti coloro che hanno fatto della loro passione per l’hairstyling uno stile di vita. Insomma, per chi vuole fare un vero e proprio salto di qualità, la risposta è certamente Haircloud!
CONDIVIDI SU FACEBOOK: