
CONDIVIDI SU FACEBOOK:
Uno dei fastidi più comuni lamentati dalla clientela di un salone è il prurito alla cute.
Come ogni parrucchiere sa, le cause di questo fastidioso prurito possono essere diverse, anche se non deve necessariamente trattarsi di un vero e proprio problema al cuoio capelluto.
Proprio per questo è bene indagare sui motivi che possono averlo provocato: potrai così aiutare la cliente di turno con consigli utili ad eliminare il fastidio! La cura dei capelli è il primo passo per sfoggiare una chioma bella e sana!
Se si tratta di un prurito passeggero è probabile che la tua cliente abbia usato uno shampoo non adatto al suo tipo di capello, oppure sia ricorsa a prodotti troppo aggressivi. In questo caso basterà semplicemente individuare cosa ha provocato l’irritazione e sostituirlo con un prodotto più adeguato.
Se, invece, non c’è stata alcuna variazione significativa nella cura dei capelli, ma la cliente ha iniziato a sentire prurito (seppur non accompagnato dal dolore, generale o localizzato) potrebbe trattarsi di un problema legato all'alimentazione. Consigliala quindi di ricorrere all'aiuto di un nutrizionista che possa indicarle i rimedi migliori per far fronte al fastidio.
Una delle cause più comuni del prurito alla cute è la forfora, in particolar modo quella grassa. Perciò, se la tua cliente ha questo problema è bene capire di che tipo di forfora si tratta. Quella grassa, per intenderci, non produce le squame che cadono sulle spalle (effetto, invece, della forfora secca). In questo caso il sebo in eccesso viene trattenuto sulla testa, provocando prurito, e nel corso del tempo può accelerare la caduta dei capelli.
Oltre alla forfora anche la seborrea, ossia l’eccessiva produzione di sebo, può provocare prurito. Quando si ha un problema di questo tipo è necessario prestare massima attenzione perché se l’eccessiva produzione di sebo viene associata al dolore al cuoio capelluto, può trattarsi di alopecia seborroica.
Prurito e dolore possono essere anche causati dalla follicolite del cuoio capelluto: un’infiammazione del follicolo pilifero che può essere di diversa intensità.
In tutti questi casi di prurito insistente è bene suggerire alla propria cliente di rivolgersi ad uno specialista, perché il prurito alla cute rappresenta l’effetto indesiderato di un disturbo più radicato che va curato con trattamenti specifici.
CONDIVIDI SU FACEBOOK: