
CONDIVIDI SU FACEBOOK:
[Continua dall'articolo sulle prime 5 mosse per eliminare i capelli crespi]
I primi 5 consigli su come eliminare i capelli crespi hanno avuto successo? Allora suggerisci alle tue clienti anche queste 5 mosse: il tuo salone diventerà la loro seconda casa! 😉
6) Idratare sempre i capelli dopo aver fatto il bagno in mare/piscina
Il crespo ‘effetto surfista’ viene spesso creato ad hoc, ma se questo non è l’obiettivo delle tue clienti, ricorda loro di applicare una maschera per idratare la chioma e renderla facile da pettinare, piuttosto che limitarsi a sciacquare i capelli sotto la doccia.
7) Utilizzare prodotti appositi
La classica accoppiata shampoo – balsamo spesso non basta: per evitare i capelli crespi servono prodotti ad hoc, come maschere nutrienti e prodotti in crema anti-umidità. Tra le proposte attualmente sul mercato, una fra le più innovative è la formula dai laboratori Emmebi Italia. Studiata appositamente per i capelli indisciplinati, è composta da shampoo, conditioner, maschera e olio che rendono la chioma docile e controllano l’effetto crespo, offrendo un risultato straordinariamente soffice e brillante. Il punto di forza della gamma? Tutti i prodotti contengono cheratina pura, proteina dall'elevato potere idratante. Essa leviga la superficie dei capelli e assicura morbidezza, pettinabilità e leggerezza.
8) Evitare il getto più caldo del phon
Il problema è sempre quello: le alte temperature. I capelli si seccano, le cuticole si dilatano e la testa diventa un vero e proprio groviglio informe!! Suggerisci, quindi, di usare la temperatura intermedia del phon, evitando anche di asciugare i capelli a testa in giù.
9) Non credere che l’idratazione venga da sé
Dei capelli idratati difficilmente sono crespi, ma bisogna fare tutto il possibile perché la chioma sia sempre ben idratata e morbida. Il suggerimento in questo caso è: fare una maschera idratante almeno una volta alla settimana. E se nel tuo salone proponi qualche trattamento in vendita, consiglialo direttamente alle tue clienti. Se si troveranno bene, la prossima volta torneranno non solo per il tuo servizio, ma anche per i tuoi prodotti!
10) Non sottoporre la chioma a stress
Tirare i capelli, continuare a passarci le mani e raccoglierli in modo troppo stretto li sottopone a uno stress continuo ed ingiustificato. Il rischio è che si possano sfibrare progressivamente: in questo caso l’effetto crespo sarà inevitabile!
Fornire consigli è parte integrante del tuo lavoro: ricorda sempre che i parrucchieri oggi sono dei veri e propri consulenti di immagine.
Le clienti scelgono di affidarsi a te perché si fidano della tua professionalità e delle tue competenze: se saprai guidarle attraverso il mondo dell’Hair Styling e dei suoi segreti, non potranno più fare a meno dei tuoi servizi!
CONDIVIDI SU FACEBOOK: